Da un po' di tempo ho introdotto l'olio di Rosa Mosqueta nella mia beauty routine e volevo raccontarvi benefici e proprietà di questo bell'unguento!
ricavato dai semi della Rosa rubiginosa
Leggi tutto su: http://www.viversano.net/bellezza/consigli/olio-di-rosa-mosqueta/
Leggi tutto su: http://www.viversano.net/bellezza/consigli/olio-di-rosa-mosqueta/
ricavato dai semi della Rosa rubiginosa
Leggi tutto su: http://www.viversano.net/bellezza/consigli/olio-di-rosa-mosqueta/
Leggi tutto su: http://www.viversano.net/bellezza/consigli/olio-di-rosa-mosqueta/
un olio ricavato dai semi della Rosa rubiginosa
Leggi tutto su: http://www.viversano.net/bellezza/consigli/olio-di-rosa-mosqueta/
Leggi tutto su: http://www.viversano.net/bellezza/consigli/olio-di-rosa-mosqueta/
ricavato dai semi della Rosa rubiginosa
Leggi tutto su: http://www.viversano.net/bellezza/consigli/olio-di-rosa-mosqueta/
Leggi tutto su: http://www.viversano.net/bellezza/consigli/olio-di-rosa-mosqueta/
ricavato dai semi della Rosa rubiginosa
Leggi tutto su: http://www.viversano.net/bellezza/consigli/olio-di-rosa-mosqueta/
È un olio molto usato nella dermocosmesi, in quanto ha un alto potere idratante, emolliente, antiossidante, rigenerante e soprattutto elasticizzante. È un olio ricco di Vitamina A ed E.Leggi tutto su: http://www.viversano.net/bellezza/consigli/olio-di-rosa-mosqueta/
Grazie al retinolo viene impiegato molto nel trattamento delle cicatrici.
Infatti pare sia in grado di elasticizzare e rigenerare la struttura della pelle aiutandola anche a riacquistare una colorazione uniforme e naturale, e per questo viene utilizzato anche per schiarire eventuali macchie e danni causati dal sole.
Viene utilizzato anche nel trattamento di smagliature e rughe.
Non è un olio super grasso, penetra nella pelle con facilità e va massaggiato fino ad assorbimento.
Aiuta le pelli grasse a seboregolarizzarsi.
Personalmente lo sto usando sul viso come base per la crema da notte, e devo ammettere che la mattina non mi sveglio affatto con la pelle che trasuda olio!
Certo, sempre olio è, ma lo trovo meno unto e grasso dell'olio di mandorle per esempio, e anche la mia pelle risponde meglio. La mattina la trovo molto morbida e distesa!
Sulla fronte ho la pelle grassa e ho notato che se uso prodotto "mattificanti" il risultato che ottengo spesso è il contrario: pelle che tende a lucidarsi ancora di più, probabilmente la mia pelle sente di doversi "difendere" producendo ancora più sebo.
Può essere usato puro sulla pelle o aggiunto alle nostre creme preferite, non servono enormi quantità, bastano poche gocce per tutto il viso.
Io per esempio l'ho aggiunto anche alla crema mani.
Esiste di diverse marche, quello che ho acquistato io è l'Olio di Rosa Mosqueta del Cile di Bottega Verde, ma la cosa importante è che sia stato ottenuto tramite spremitura a freddo. Questo olio si ottiene infatti tramite processo di spremitura dei semi della Rosa Rubiginosa.
È un olio un po' costosetto e delicato, irrancidisce con facilità e per questo consiglio di tenerlo lontano da fonti di calore, di luce e di umidità.
Non tenetelo in bagno, a causa dell'umidità, e tenetelo lontano dalla luce riponendo il flaconcino sempre nella propria scatola di cartone (quello che ho comprato io è in una bottiglietta di vetro trasparente).
Mi sta piacendo molto, lascia la pelle morbida ed idratata e se sopra applicate una crema non avrete più la sensazione di unto.
Lo proverò anche sulle cicatrici, staremo a vedere!
A presto!
Evee
Nessun commento:
Posta un commento