avete mai provato le maschere per il viso della Caudalie?
Ci sono 4 tipi di maschere, io ho comprato le due che mi interessavano di più:
- la maschera-crema idratante;
- la maschera purificante.
Entrambe non contengono parabeni, fenossietanolo, oli minerali, sodium laureth sulfate e ingredienti di origine animale. In generale questa marca utilizza l'uva e l'olio d'uva come ingrediente di base.
È contro i test sugli animali.
La maschera-crema idratante ha questo nome perché appunto si può usare sia come maschera (mettendo un bello strato di prodotto e rimuovendo l'eccesso dopo 15 minuti) che come crema (lasciando agire tutta la notte).
È sicuramente una crema un po' corposa, che non si assorbe completamente se non dopo un po' di tempo, ma nutre intensamente e lascia la pelle molto morbida e distesa.
Contiene olio d'uva e acido ialuronico e la casa dichiara una pelle lenita al 90%.
Consigliano di utilizzarla 2 volte a settimana su viso e contorno occhi e va bene per ogni tipo di pelle.
È davvero molto buona, io preferisco utilizzarla come crema per la notte, perché solo come maschera mi sembra un po' sprecata. Lascia una pelle bellissima.
La maschera purificante va utilizzata per purificare ed assorbire il sebo in eccesso. Schiarisce l'incarnato e dona un effetto mat.
Anche questa consigliano di utilizzarla 2 volte a settimana, lasciandola agire per 10 minuti prima di risciacquare. Per pelli da normali a miste.
Al suo interno contiene argille bianche, salvia e zinco e la casa dichiara una pelle purificata all'82%.
Anche questa mi piace, il sebo viene assorbito immediatamente e la pelle non resta unta.
Mi aspettavo che sul viso restasse bianca, invece è abbastanza trasparente. Quando la sciacquo la pelle tira leggermente, ma con una crema idratante tutto si risolve.
La cosa che mi piace molto di queste maschere, oltre all'effetto che donano, è il fatto che possano essere utilizzate insieme, combinandole a seconda delle esigenze.
Ad esempio io metto la crema purificante sulla fronte e ai lati del naso, in modo da ottenere un effetto "pori ristretti". In generale consiglio si utilizzarla nella zona T, e meno che non l'abbiate piuttosto secca.
Mentre quella idratante la metto sul resto del viso e sul collo, insistendo sul contorno occhi.
Potete trovarle in farmacia e costano circa 20 euro l'una.
A presto!
Evee
Nessun commento:
Posta un commento