Ed io? Io amo gli olii, perché trovo che sciolgano il trucco divinamente <3
Uno degli olii più utilizzati è l'Olio di Mandorle dolci, che ha proprietà nutrienti, emollienti ed elasticizzanti (come sanno bene le donne in gravidanza, che lo usano per prevenire le smagliature).
Vi consiglio di prediligere un olio biologico ottenuto dalla spremitura a freddo delle mandorle dolci, perché in questo modo le proprietà rimangono pressoché inalterate. È un olio ricco di vitamine e acidi grassi, proteine e sali minerali ed è adatto ad ogni tipo di pelle.
Io ho usato quello della Bottega Verde.
Un altro olio molto famoso ed impiegato per la Skin Care è l'Olio di Cocco, dalle proprietà lenitive ed emollienti.
Anche in questo caso vi consiglio di scegliere un olio biologico, ottenuto mediante pressatura della polpa essiccata.
Si presenta sotto forma oleosa a temperature oltre i 23° C, mentre se fa più freddo è simile ad un burro bianco, che si sciogli con il calore delle mani.
A mio avviso è un olio meno unto e corposo rispetto all'Olio di Mandorle.
Ha una struttura molecolare più piccola ed infatti appena lo metto sul dischetto viene assorbito molto più velocemente.Rende la pelle setosa ed elasticizzata. Io ho usato quello biologico dell'Alkemilla.

Un altro olio usatissimo è ovviamente l'Olio d'oliva.
È un olio molto corposo e, a differenza degli altri, odoroso (quando lo utilizzo mi viene fame!). Strucca molto bene ma è troppo untuoso per i miei gusti se usato da solo.
Lo uso prevalentemente per creare struccanti bifasici.
Uno che mi piace molto molto l'ho fatto mischiando l'olio di mandorle e olio d'oliva, e diluendo il tutto con l'Acqua di Rose
Tra i tre credo di preferire l'Olio di Mandorle, perché ho l'impressione che sciolga il trucco più velocemente e con l'impiego di una minor quantità di prodotto, ma la cosa è soggettiva :)
Consigli d'impiego:
Per struccarvi potete applicare l'olio sugli occhi direttamente con le dita con delicati movimenti circolari per sciogliere bene tutto il makeup e poi sciacquare il viso e rimuovere i residui con un panno in micro fibra.
Oppure potete inumidire con acqua tiepida un dischetto di cotone, applicarvi sopra l'olio e poggiare sulle ciglia per qualche istante, in modo da sciogliere il mascara prima di rimuovere il tutto.
È essenziale sciogliere bene il trucco prima di procedere alla sua rimozione, altrimenti rischiate di staccare qualche preziosa ciglia! Sciacquate poi il viso per rimuovere l'olio, in modo che non vi si unga troppo la pelle
Buono struccaggio!
Evee
Nessun commento:
Posta un commento